STÀ FFÈRVE – È in cottura
Sciàme bbèlle – Andiamo belli
Screzzeuàdeve l’ècchie e lesscite bbèlle bbèlle – Stropicciatevi gli occhi e leggete attentamente
U Cèndre Studie Barise – Centro Studio Baresi
Annunge – Annuncia
Ca stà p’assì – Che sta per uscire
U CALANNÀRIE BARÈSE DUMILE E DEGESSÈTTE – Il Calendario Barese 2017
Fatte da – Scritto da : Gigi De Santis
Che le fotografì de l’archivie de Felice Giovine – Con le fotografie dell’archivio di Felice Giovine
Sìme arrevate a la vendèsema dezziòne – Siamo giunti alla 20ª edizione
Scritte appetuse appetuse che la lènghe noste – Scritto con avidità con la lingua nostra
Oromà appartène a la tradezziòne de BBare – Oramai appartiene alla tradizione popolare Barese
E nom bote mangà iìnd’a le casere, iìnd’a le pettè e uffige de le barise e pugglise – E non può mancare nelle case e nei negozi e uffici dei Baresi e Pugliesi
Oggn’e ddì, nu sande. Oggn’e mmèse, nu brinnese e nu ditte. Ogni giorno, un santo. Ogni mese, un brindisi e un detto popolare
La rubrica nove de cuss’anne iè “La checcina noste” – La rubrica nuova di quest’anno è “La cucina tipica Barese”
E ppò stà nu fogghie ca nonn-u tène nessciùne calannàrie du munne: La Grammàteca Barèse – E poi c’è un foglio che non ce l’ha nessun calendario del mondo: Cenni di ortografia Barese Ce no, nom bare ca iè – Se no, non sembra che è
Natale e Capedanne, che tutte le fìiste d’u-ànne. Natale e Capodanno, con tutte le feste dell’anno
U prìizze iè ssèmme cudde – Il prezzo è sempre lo stesso
7,00 euro, Bloccate do 2011 – Bloccato dal 2011
Non vu sìte facènne sfescì – Non ve lo fate sfuggire
Regalàdue e regalatavìuue – Regalatelo e regalatevelo
U CALANNÀRIE BARÈSE DUMILE E DEGESSÈTTE – Il Calendario Barese 2017
La tiratura è limitata, si consiglia di prenotare la copia al giornalaio di fiducia o in libreria. Diffidate delle imitazioni!
Comunicato Promozionale «Bari Dialetto Cultura Popolare»
Redazione DonDialetto.it – Bari.