Tradizioni | Festa di San Nicola 7-8-9 maggio 2018: Il Programma completo Festa di SAN NICOLA 2018 BARI 7-8-9 MAGGIO - 931° Anniversario della Traslazione (1087-2018) - 50° Anniversario Costituzione Apostolica "Basilicae Nicolaitanae" (1968-2018) www.basilicasannicola.it - info@basilicasannicola - comitatosanicola@gmail.com VENERDÌ 20 APRILE 931° Anniversario della partenza delle Reliquie di San Nicola da Myra (1087-2018) 18.30 Basilica San Nicola. Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Ciro CAPOTOSTO OP, Pro-Sacrista della Basilica DOMENICA 22 APRILE APERTURA UFFICIALE DELLA SAGRA 17.00 Basilica San Nicola. Processione dei resti lignei della Cassetta della Traslazione nelle vie della
Tag: Sagre
Binetto, Sabato 10 Giugno “3ª Ed. Sagra delle Orecchiette e Brasciole”
Binetto, Sabato 10 Giugno 2017 ore 20,00 - Dopo il grande successo degli anni precedenti, l'associazione "Binetto Passione Comune" torna ad animare Piazza Umberto I in occasione della 3ª edizione della "SAGRA DELLE ORECCHIETTE E BRASCIOLE". Ospiti d'onore i POOH LIVE, official tribute band, il gruppo musicale selezionato da Red CANZIAN (POOH) per l'ambizioso ed esclusivo progetto "POOH TRIBUTE PROJECT", un doppio CD che consacra 25 Tribute Band a rappresentare la storia musicale dei grandi POOH. I Poohlive, insieme ormai da
Bari, dal 2 al 4 Giugno ” 1ª Sagra del Crudo di Mare “
Da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno, sulla litoranea San Giorgio - Torre a Mare, si terrà "1ª Sagra del Crudo di Mare". Saranno tre giorni all'insegna del food&fun Barese durante i quali si potranno assaggiare tutte le prelibatezze del crudo di mare: molluschi, crostacei, carpacci e tanto altro da gustare sul tratto di costa nei pressi della Pescheria dal Nonno che ha organizzato l'evento. È prevista l'animazione per i più piccoli, mentre l'intrattenimento musicale è affidato a Radio Popizz, emittente
Conversano, dal 2 al 4 Giugno “14ª Festa delle Ciliegie”
Ritorna l'appuntamento con la "14ª Festa delle Ciliegie" a Conversano, dal 2 al 4 Giugno 2017, vi aspettiamo con stand di degustazione delle cultivar delle nostre Ciliegie. La Festa delle Ciliegie punta al maggiore coinvolgimento della città, ampliando le aree dedicate agli espositori e agli altri eventi collaterali. A Conversano si susseguiranno momenti di spettacolo con concerti, musiche, danze, poesia, teatro, cabaret, allestimenti scenografici, show-cooking con chef ed istituti alberghieri, attività ludiche e il coinvolgimento delle scuole. Il programma sarà illustrato nel corso
Alberobello, 5-6-7 Maggio 2017 ” Gary Street Food Festival “
GARY STREET FOOD FESTIVAL - ALBEROBELLO (BA) 5 / 6 / 7 Maggio 2017 - Ingresso Libero. Un mix di musica, cibo e bevande da ogni parte del mondo. Vieni a vivere diverse atmosfere in un'unica realtà, quella del Gary Street Food Festival. Venite a fare una passeggiata con una buona Paulaner in mano e assaggiando diverse chicche gastronomiche, ascoltando buona musica, e godendovi gli spettacoli dei più bravi artisti di strada. Oltre 35 proposte diverse, dalla carne argentina alle specialità spagnole, per finire alla
Bari, da Venerdì 5 Maggio a Martedì 9 Maggio 2017 “ Villaggio del Gusto ”
Dal 5 al 9 Maggio, durante le festività di San Nicola, piazza Diaz si trasformerà nel Villaggio del Gusto. Promosso dall’associazione “De Gustibus Vitae” di Bari, in collaborazione con il Birrificio Bari e BirrotecaPuglia.it. L' evento si svilupperà su una superficie di circa 400 metri con oltre 20 stand (con 13 espositori “food” di Bari e provincia, insieme a 7 birrifici a km zero) e si propone l’obiettivo di recuperare e valorizzare la tradizione dei prodotti tipici pugliesi a prezzi popolari. Tra momenti di musica
Bari, dal 6 al 9 Maggio 2017 “Festa di San Nicola e Corteo Storico”
Celebrazioni religiose, manifestazioni culturali ed eventi gastronomici, un programma ricco quello prefissato dal 6 al 9 Maggio per onorare San Nicola, Santo Patrono di Bari. L’intera città si veste a festa, celebrando quest’anno anche il 930° anniversario della traslazione di San Nicola, avvenuta nel 1087 ad opera dei Baresi con l’intento di rialzare le sorti della città: dopo la conquista normanna, infatti, Bari aveva perso la sua influenza, registrando un calo delle attività commerciali, che solo l’arrivo di un Santo conosciuto e venerato avrebbe potuto rialzare. Migliaia le persone
Altamura, dal 29 Aprile al 1 Maggio “Federicus – Grande Festa Medioevale”
FEDERICUS è una rievocazione storica che si svolgerà ad Altamura il 29/30 Aprile e 1 Maggio 2017, in omaggio a FEDERICO II di SVEVIA, fondatore della città. I tipici claustri e le piazze del centro antico rivivranno l’atmosfera medioevale con cortei, giochi, spettacoli di strada, accampamenti militari e ricostruzione di un cantiere edile. Artigiani e mercanti animeranno le “botteghe” del vivace mercatino medievale diffuso in tutto il centro storico della città. I rappresentanti dei quarti Latino, Greco, Saraceno e Ebreo si sfideranno
Rutigliano, dal 15 al 22 Gennaio 2017 “Fiera del Fischietto in Terracotta e Festa di Sant’Antonio Abate”
Come ogni anno, a Rutigliano (Ba) la seconda metà di Gennaio è interamente dedicata alla celebrazione dei Fischietti di Terracotta: variopinti manufatti sibilanti d’argilla realizzati dagli abili artigiani locali che riproducono in svariate forme il “Gallo” e noti personaggi locali, della politica, dello spettacolo e dello sport, tutti raffigurati in pose caricaturali. Opere d’arte celebrate con una singolare "Fiera" e un "Concorso Nazionale" che ogni anno seducono migliaia di turisti provenienti da tutta Italia. Una produzione artigianale, le cui origini si perdono
Rutigliano, 10 e 11 Dicembre 2016 “31ª Sagra della Pettola”
Rutigliano 10 e 11 Dicembre 2016 "31ª Sagra della Pettola" Gastronomia, Mercatini, Artisti, Musica, Francesco Baccini, Negramando Tribute Band "Negroamaro", Piero De Lucia & Luigia Caringella (Mudù), Presentano: Gianni Capotorto e Barbara Brizzi. A cura della Pro Loco Rutigliano e dell’Assessorato Comunale alla Cultura e al Turismo si svolgerà Sabato 10 e Domenica 11 Dicembre nella Villa Comunale di Rutigliano, la 31ª Sagra della Pettola di Rutigliano, tra gli appuntamenti dicembrini più attesi in Puglia. L’evento esalta i sapori più genuini della tradizione gastronomica natalizia