Baresità gastronomica… RISO, PATATE e COZZE Gastronomia by YouBari.net - 20 Agosto 20181 Settembre 20180 Riso, Patate e Cozze La Tiella (La Tièdde) più comunemente chiamata "Riso, Patate e Cozze" è un piatto unico tipico della tradizione pugliese, preparata sopratutto nella zona del Barese. Il nome Tiella deriva dalla pentola in cui tradizionalmente si usava preparare questo piatto: la tiella era un recipiente largo e basso di creta nel quale le mamme usavano preparare cene ricche e succulente al termine di una lunga e faticosa giornata nei campi. Ed ecco quindi che, poichè la fame era tanta, gli ingredienti erano poveri
Le bellezze nei dintorni di Bari… CASTELLANA GROTTE Dintorni by YouBari.net - 7 Agosto 20187 Agosto 20180 Castellana Grotte È un comune di 19.675 abitanti della Città Metropolitana di Bari. Situata sull'altopiano calcareo della Terra dei Trulli e delle Grotte, è conosciuta soprattutto per il complesso carsico delle Grotte di Castellana. Nel 1938 la cittadina subisce una svolta turistica, grazie alla scoperta delle grotte da parte del professore Franco Anelli coadiuvato da Vito Matarrese. Nel 1950 il nome del Comune fu mutato da Castellana in Castellana Grotte, in omaggio alla scoperta delle grotte. Ogni anno ospita centinaia di migliaia di
Le bellezze nei dintorni di Bari… CONVERSANO Dintorni by YouBari.net - 27 Luglio 201827 Luglio 20180 Conversano È un comune di 26.150 abitanti della Città metropolitana di Bari, in Puglia. Sorge a circa 30 km a sud di Bari, sui primi rilievi della Murgia, a 219 m s.l.m. Di origine preromana, nell'XI secolo divenne sede di una contea estesa su una parte significativa della Puglia centro-meridionale la cui importanza non venne sminuita che con il tramonto della struttura feudale. Importante diocesi e centro religioso sin dal Medioevo, la cittadina è oggi sede della diocesi di Conversano-Monopoli. Dal 2011
Le bellezze nei dintorni di Bari… GIOVINAZZO Dintorni by YouBari.net - 11 Luglio 201811 Luglio 20180 Giovinazzo È un comune di 20.480 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Il comune è dotato di un porticciolo turistico e nel territorio hanno sede imprese commerciali e industriali. Territorio: Il territorio è prevalentemente pianeggiante sulla fascia costiera ma con continua pendenza in ascesa dal mare verso le zone interne, mentre spostandosi verso l'interno si incontrano i primi pendii dell'entroterra murgiano. L'altimetria del comune varia da 1 a 160 m s.l.m. La casa comunale si trova a 7 metri di altitudine. Il territorio amministrativo
RETTORE, UNA DIVA ROCK A MOLFETTA Comunicati by YouBari.net - 10 Luglio 20180 RETTORE, UNA DIVA ROCK A MOLFETTA Donatella Rettore la regina camaleontica della musica italiana arriva a Molfetta il prossimo 12 luglio e più precisamente all'Eremo Club in occasione dei "Giovedi friendly" organizzati dal famoso locale. La cantautrice veneta torna così nella location che nel 2017 le ha regalato un sold-out ed una serata all'insegna dell' amarcord ma anche del rock più energico, come solo lei sa fare. Le sue storiche hits e i suoi brani più recenti faranno ancora una volta da
Eccellenze del nostro territorio… La MANDORLA di TORITTO Eccellenze by YouBari.net - 9 Luglio 20189 Luglio 20180 Mandorla di Toritto La Mandorla di Toritto, un prodotto autoctono di grande qualità. Tra le migliori in Europa, è iscritta a pieno titolo nella lista dei prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Inoltre è un presidio Slow Food. In particolare nell'agro del comune di Toritto, si sono sviluppate storicamente alcune tipologie autoctone che hanno preso il nome di antichi e illustri cittadini Torritesi. Le principali sono la "Antonio De Vito" originaria inizio del XIX secolo in contrada Parchitello, la "Genco"
Il rifugio di Beck Bari, comfort e tranquillità nel cuore della città Dove Dormire by YouBari.net - 8 Giugno 20188 Giugno 20180 Rifugio di Beck Bari, comfort e tranquillità nel cuore della città. Alloggiando al Rifugio di Beck troverete comfort e tranquillità nel cuore di Bari Città. Un luogo piacevole dove poter trascorrere del tempo alla scoperta dell'affascinante capoluogo pugliese. Ottima anche come base, per la strategica posizione e comoda per poter visitare nei dintorni, i luoghi più belli e caratteristici della Terra di Bari. Infatti, a poco più di 45 chilometri di distanza si trovano, Monopoli, Castellana Grotte, Castel del Monte e Alberobello e
Eccellenze del nostro territorio… La CIPOLLA ROSSA di ACQUAVIVA DELLE FONTI Eccellenze by YouBari.net - 29 Maggio 20187 Giugno 20180 Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti La Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti, famosa per la sua dolcezza, presidio Slow Food. È riconoscibile per la tipica forma appiattita e per la sua colorazione violacea. Un grosso disco dello spessore di 6-7 centimetri, larga fino ad una spanna, e con un peso di circa 500 grammi. Il suo colore tra il rosso carminio e il violaceo si schiarisce verso l'interno, sino a divenire completamente bianca. La coltivazione avviene nel rispetto della tradizione antica e
Eccellenze del nostro territorio… CILIEGIA FERROVIA Eccellenze by YouBari.net - 14 Maggio 201823 Maggio 20180 Ciliegia Ferrovia La Ciliegia Ferrovia è una cultivar di ciliegio ormai largamente coltivata in Italia. Denominate “l'Oro Rosso di Puglia”con il loro aspetto piacevole ricordano veri e propri gioielli: rosse e lucenti come rubini, hanno la caratteristica di essere grosse e consistenti, terminanti a punta e di possedere un peduncolo lungo. Produzione e Storia Sono le Ciliegie italiane più apprezzate ed esportate nel mondo. Gran parte della produzione nazionale è realizzata a Turi, dove la coltivazione cerasicola occupa una superficie che supera i 3500 ettari. La denominazione Ferrovia
Tradizioni | Baresità gastronomica… ORECCHIETTE e CIME di RAPE Gastronomia by YouBari.net - 11 Maggio 201823 Maggio 20180 Tradizioni | Orecchiette e Cime di Rape Le Orecchiette e Cime di Rape rappresenta la cosidetta “cucina povera” è uno dei piatti tradizionali di Bari e Provincia. È un piatto eccellente, sano e succulento a base di pasta e verdura. Le Cime di Rape con il loro sapore leggermente amaro, legano benissimo con le Orecchiette e il piccante del Peperoncino o del Pepe. Le Orecchiette sono fatte con Farina di Grano duro e Acqua e Sale. Sono preparate prendendo una piccola quantità di pasta e esercitando una pressione