Tradizioni | Baresità gastronomica… BENEDETTO PASQUALE Gastronomia by YouBari.net - 21 Aprile 201921 Aprile 20190 Tradizioni | Benedetto Pasquale Secondo la tradizione nelle case Baresi, l'antipasto che apre ancora oggi il pranzo di Pasqua, è il Benedetto Pasquale. Il suo nome deriva dall'usanza di affidare al capo famiglia o alla persona più anziana, il compito d'impartire una sorta di benedizione ai commensali, riuniti attorno alla tavola imbandita nel giorno della festa, il tutto utilizzando un ramoscello d'Ulivo benedetto. Il Benedetto è un antipasto molto ricco, gli ingredienti per eccellenza, sono semplici e tipici di stagione, e rappresentano tutto il valore simbolico della
Tradizioni | Baresità gastronomica… La SCARCELLA Pasquale, la ricetta Gastronomia by YouBari.net - 15 Aprile 201915 Aprile 20190 Tradizioni | La Scarcella In dialetto si pronuncia Scarcedde, è un dolce tipico delle feste pasquali, originario della cucina Pugliese e molto conosciuto in tutto Meridione. Su tutte le tavole dei Baresi, quindi, nel periodo di Pasqua secondo la nostra tradizione non si può fare a meno di questi succulenti biscottoni, realizzati nelle più svariate forme, dal "cestino" al "coniglio", dalla "colomba" al "cuore". In pratica è un grande biscotto fatto di Pasta, che può assumere come dicevamo in precedenza, forme più svariate, la sua caratteristica è la presenza di
Noicattaro, Giovedì 13 Aprile a Sabato 15 Aprile “LA SETTIMANA SANTA DI NOICATTARO 2017” Eventi by YouBari.net - 10 Aprile 201712 Maggio 20170 La Settimana Santa Nojana è uno dei momenti più importanti e suggestivi della vita cittadina e religiosa. Non un espediente turistico, bensì un'esperienza religiosa intima e profonda. La Settimana Santa a Noicattaro: riti di profonda suggestione. Dall'accensione del falò al cammino dei Crociferi. Un viaggio nella memoria, tra tradizione e religione. Ecco il programma: GIOVEDI' 13 APRILE ore 20 - ACCENSIONE FALO' E USCITA PRIMA CROCE, Largo Sant'Agostino. VENERDI' 14 APRILE ore 20 - PROCESSIONE DELLA NACA, partenza Chiesa S.M. della Lama. SABATO 15 APRILE