CARTELLATE la ricetta… Baresità gastronomica! Gastronomia by YouBari.net - 13 Dicembre 201813 Dicembre 20180 Cartellate A Bari senza le Cartellate, non è Natale! Le Cartellate, in dialetto Barese “Carteddàte” è un tipico dolce che si gusta nel periodo Natalizio e che risale al XVI secolo. Nella tradizione Cristiana dovrebbero rappresentare l'aureola oppure le fasce che avvolsero il Bambino nella culla, o ancora la corona di spine al momento della crocifissione. Il nome potrebbe trovare la sua origine da carta, incartellate (incartocciate), secondo la loro tipica forma arabesca, altri , fanno derivare la parola dal Greco "Kartallos" ossia cesto a forma
Tradizioni | Baresità gastronomica… CALZONCELLI di pasta di Mandorle Gastronomia by YouBari.net - 6 Dicembre 201723 Maggio 20180 Tradizioni | Calzoncelli I Calzoncelli, in dialetto Barese “Calzengìidde” è un tipico dolce della nostra tradizione del periodo Natalizio. E come le famose Cartellate, anche i Calzoncelli, ripieni di Pasta Reale (Pasta di Mandorle), non possono mancare sulle nostre tavole durante le feste natalizie. Sono preparati con lo stesso impasto delle Cartellate ma come suggerisce il nome, sono a forma di Panzerottini con un ripieno di Pasta di Mandorle. Le Mandorle sono prodotte abbondantemente dai pittoreschi mandorleti di Puglia e la provincia di Bari è conosciuta
Tradizioni | Baresità gastronomica… OCCHI DI SANTA LUCIA Gastronomia by YouBari.net - 23 Novembre 201723 Maggio 20180 Tradizioni | Occhi di Santa Lucia Gli Occhi di Santa Lucia sono dei Taralli tipici della tradizione natalizia di Bari e provincia. Vengono realizzati e serviti il giorno di Santa Lucia, il 13 Dicembre. Sono preparati con pochissimi ingredienti. Questi taralli dolci vengono confezionati con Farina, Olio d’Oliva e Vino bianco, e ricoperti da una Glassa a base d’acqua e zucchero chiamata Scelèppe. Per realizzare la ricetta in modo perfetto, bisogna prestare particolare attenzione ai tempi di cottura, i Taralli vanno sfornati appena si colorano leggermente di dorato, in
Rutigliano, Giovedì 22 Dicembre 2016 “17ª Edizione Presepe Vivente” Eventi by YouBari.net - 21 Dicembre 201621 Dicembre 20160 E' unico nel panorama delle rappresentazioni presepiali come unico è lo scenario nel quale ogni anno prende vita. E' unica anche la giornata in cui viene rappresentato: Giovedì 22 Dicembre 2016. E' il 17° Presepe Vivente di Rutigliano. Ad ospitarlo la splendida scenografia del Centro Storico di Rutigliano (BA) ed in particolare uno dei tesori architettonici della cittadina pugliese, Palazzo Moccia, impreziosito nell'occasione dalla raffigurazione della Natività. Orario della rappresentazione: ore 17,00-22,00 Organizzato dall'Oratorio A.N.S.P.I. "Mons. Di Donna", in collaborazione con
Gioia del Colle, Mercoledì 21 Dicembre 2016 “ASPETTANDO NATALE” Eventi by YouBari.net - 20 Dicembre 201620 Dicembre 20160 21 Dicembre - "Aspettando Natale" a Gioia del Colle 2016. L'appuntamento di Natale di Gioia del Colle (BA) è in Via Roma, a partire dalle ore 18,00 in poi. L'organizzazione è interamente a cura dell'Associazione Smile, protagonista di altri eventi di Natale in Puglia. Musica con le 3 Corde e la Babbo Band Il Mercatino di Natale Trampoliere giocoliere La Fata della Lettura Laboratori per bambini Consegna Letterine a Babbo Natale Pettole e panzerotti ....e tanto altro.......
Terlizzi, 17-18 Dicembre “Presepe Vivente e Mercatino Natalizio Medievale” Eventi by YouBari.net - 16 Dicembre 20160 Il 17-18 Dicembre arriva nel centro storico Terlizzi il PRESEPE VIVENTE MEDIEVALE - II EDIZIONE. Il terzo grande appuntamento dell'anno firmato Notti Medievali con il patrocinio ed il contributo del comune di Terlizzi - assessorato alla cultura e turismo e con la collaborazione di sponsor e commercianti. Una città che crede nel potere delle cultura e del turismo lento. Una cultura fatta di tradizioni, di storia di arte e di ricordi. Insieme verso la riscoperta degli antichi valori. Due giorni all’insegna del divertimento, della rievocazione
Triggiano – dal 9 al 23 Dicembre 2016 “NATALANDO” Eventi by YouBari.net - 16 Dicembre 20160 Natalando a Triggiano, dal 9 Dicembre al 23 Dicembre 2016, ogni giorno un evento in piazza Vittorio Veneto. Mercatini, Gastronomia, Baita di Babbo Natale, Pista di Pattinaggio, Animazione e Spettacolo, tutto a disposizione dei cittadini di ogni età. Finalmente a Triggiano un periodo natalizio pieno di iniziative, il NATALANDO A TRIGGIANO, aspettando Natale.
Modugno, 17 e 18 dicembre 2016 “Il Parco di Babbo Natale” Eventi by YouBari.net - 15 Dicembre 20160 Un campanellino suona lontano, il primo fiocco di neve, le luci si accendono, l’emozione del Natale sale e le porte di un Parco magico si aprono alla fantasia di piccoli e grandi … è tornato il "Parco di Babbo Natale"! A Modugno, nel Parco “San Pio”, in via Giovanni Verga, sabato 17 e domenica 18 dicembre, dalle 18.00 alle 23.00, torna il Parco di Babbo Natale, organizzato dall’Associazione socio – culturale Piazza Pubblica. Il Parco, allestito con decorazioni interamente realizzate dai soci
Castellana Grotte, da Domenica 18 Dic. 2016 a Venerdì 6 Gen. 2017 “NATALE INSIEME 2016” Eventi by YouBari.net - 15 Dicembre 20160 18 Dicembre 2016 e poi ancora 5 e 6 Gennaio 2017. Tre appuntamenti fanno il "Natale Insieme 2016" di Castellana Grotte. Tre appuntamenti importanti che coinvolgeranno la cittadina di Castellana Grotte (BA) con la gioia e l'allegria di vivere il Natale e la sua magica atmosfera. Si parte Domenica 18 Dicembre con Babbo Natale che chiama a raduno tutti gli elfi a Castellana Grotte. E' la Notte degli Elfi. La notte più magica del Natale 2016 tra le vie incantate del paese...Largo
Casamassima,12-13 Dicembre 2016 “5ª Edizione di Vivi il Natale”ll balcone di Natale nel Paese Azzurro” e “1ª Edizione di Notte di Luce” Aspettando Santa Lucia Eventi by YouBari.net - 12 Dicembre 20160 5ª Edizione di Vivi il Natale - ll balcone di Natale nel Paese Azzurro e "1ª Edizione di Notte di Luce" - Aspettando Santa Lucia". Casamassima, 12-13 Dicembre 2016, Chiesa di Santa Maria del Soccorso - Piazza A. Moro - Via Roma. "Vivi il Natale" è un evento della Pro loco di Casamassima, giunto alla sua 5°Edizione e che quest'anno diventa "Notte di Luce" perchè vede la collaborazione della Pro Loco con il Comitato di San Rocco e di Santa Lucia. Il fine