Eccellenze del nostro territorio… PANE DI ALTAMURA DOP Eccellenze by YouBari.net - 9 Aprile 20199 Aprile 20190 Il Pane di Altamura È un prodotto di panetteria tradizionale dell'altopiano delle Murge che ha una storia millenaria ed è ottenuto dall'impiego di semole rimacinate di varietà di grano duro, «appulo», «arcangelo», «duilio» e «simeto», coltivato nei territori dei Comuni della Murgia. Marchio DOP e Caratteristiche Il Pane di Altamura è unico per fragranza e sapore, la crosta croccante, la mollica soffice, porosa e dal colore giallo, nonchè la lunga conservabilità, rappresentano tutte le caratteristiche fondamentali che gli hanno permesso di ottenere il prestigioso marchio
Eccellenze del nostro territorio… OLIO D’OLIVA DOP TERRA DI BARI Eccellenze by YouBari.net - 3 Novembre 20183 Novembre 20180 OLIO D'OLIVA DOP TERRA DI BARI L'Olio Terra di Bari è un Olio Extravergine di Oliva a denominazione di origine protetta. Le distese di Ulivi che puntellano il terreno rosso e ne raccontano la storia millenaria sono il tratto distintivo di un territorio unico al mondo: la Terra di Bari. Il nostro stupendo ed immenso territorio, ha una tradizione olearia millenaria, è patrimonio agrario, culturale ed anche paesaggistico. La coltivazione dell’ulivo e l’estrazione del suo prezioso olio, è stata introdotta in Terra di Bari dai Fenici e dai Greci. Furono poi i Monaci
Eccellenze del nostro territorio… La MANDORLA di TORITTO Eccellenze by YouBari.net - 9 Luglio 20189 Luglio 20180 Mandorla di Toritto La Mandorla di Toritto, un prodotto autoctono di grande qualità. Tra le migliori in Europa, è iscritta a pieno titolo nella lista dei prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Inoltre è un presidio Slow Food. In particolare nell'agro del comune di Toritto, si sono sviluppate storicamente alcune tipologie autoctone che hanno preso il nome di antichi e illustri cittadini Torritesi. Le principali sono la "Antonio De Vito" originaria inizio del XIX secolo in contrada Parchitello, la "Genco"
Baresità gastronomica… POLPO CRUDO, come si arriccia! Gastronomia by YouBari.net - 1 Luglio 201828 Luglio 20180 POLPO CRUDO come si arriccia! Si dice "Crudo di mare alla Barese", è una questione di grande importanza: i Baresi doc sono orgogliosi della propria identità. Uno degli elementi che compongono il "Crudo di mare alla Barese" è il Polpo di scoglio. Prima di poter mangiare il Polpo di scoglio però, c'è un vero è proprio rito, l'arricciatura... Arricciare il Polpo è un' arte vera e propria, molti di voi si chiederanno come si arriccia e soprattutto perchè? Questa è un’antica tradizione dei nostri avi, che
Eccellenze del nostro territorio… La CIPOLLA ROSSA di ACQUAVIVA DELLE FONTI Eccellenze by YouBari.net - 29 Maggio 20187 Giugno 20180 Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti La Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti, famosa per la sua dolcezza, presidio Slow Food. È riconoscibile per la tipica forma appiattita e per la sua colorazione violacea. Un grosso disco dello spessore di 6-7 centimetri, larga fino ad una spanna, e con un peso di circa 500 grammi. Il suo colore tra il rosso carminio e il violaceo si schiarisce verso l'interno, sino a divenire completamente bianca. La coltivazione avviene nel rispetto della tradizione antica e
Baresità gastronomica… gli ALLIEVI | YouBari.net Gastronomia by YouBari.net - 27 Maggio 201827 Maggio 20180 Allievi Basta andare N-dèrr’a la lanze, vecchio porticciolo della città di Bari, dove sotto una tettoia c’è una vera e propria sfilata di pesce freschissimo. Venire qui a mangiare pesce crudo è il rito della Domenica mattina per molti Baresi, soprattutto fa parte della cultura del Barese verace, da molti secoli prima dell’apparizione in Italia del primo Sushi Bar. Abbiamo detto Pesce, ma per essere più precisi avremmo dovuto dire soprattutto Molluschi, Crostacei . Fra questi, le Seppioline, che qui a Bari si chiamano Allievi o meglio in lingua
Eccellenze del nostro territorio… CILIEGIA FERROVIA Eccellenze by YouBari.net - 14 Maggio 201823 Maggio 20180 Ciliegia Ferrovia La Ciliegia Ferrovia è una cultivar di ciliegio ormai largamente coltivata in Italia. Denominate “l'Oro Rosso di Puglia”con il loro aspetto piacevole ricordano veri e propri gioielli: rosse e lucenti come rubini, hanno la caratteristica di essere grosse e consistenti, terminanti a punta e di possedere un peduncolo lungo. Produzione e Storia Sono le Ciliegie italiane più apprezzate ed esportate nel mondo. Gran parte della produzione nazionale è realizzata a Turi, dove la coltivazione cerasicola occupa una superficie che supera i 3500 ettari. La denominazione Ferrovia
Eccellenze del nostro territorio… MOZZARELLA di GIOIA DEL COLLE Eccellenze by YouBari.net - 16 Aprile 201823 Maggio 20180 Mozzarella di Gioia del Colle Gioia del Colle (Bari), è famosa non solo per la produzione di Vino Primitivo, ma soprattutto per la produzione della Mozzarella ed altri prodotti caseari. La sua denominazione proviene dal fatto che viene mozzata nel corso della lavorazione; è un latticino fresco a pasta filata prodotto con Latte Vaccino. Cenni storici La nascita della Mozzarella di Gioia del colle di Latte Vaccino risale intorno al XVI Secolo, in Casolari sparsi nei boschi della Murgia, dove le Vacche del "ceppo podalico" pascolavano