Dolce & Gabbana, lo spot ambientato nella festa di San Nicola a Bari Bari Città Curiosità Video by YouBari.net - 4 Agosto 20180 Dolce & Gabbana, lo spot ambientato nella festa di san Nicola a Bari La processione è cominciata, due amanti si cercano fra la folla per poi unirsi ai festeggiamenti. I modelli Farnoush Hamidian Savadkouhi e il collega Giacomo Cavalli sono protagonisti della campagna social Dolce e Gabbana, ma a ben guardare il vero protagonista è San Nicola: il patrono di Bari, le luminarie e i fuochi d'artificio hanno fatto da contorno al set della casa di moda, che ancora una volta
Angoli della nostra città… Bari Vecchia Bari Città by YouBari.net - 19 Giugno 201819 Giugno 20180 Bari Vecchia San Nicola è il quartiere storico della Città di Bari. Detto Bari Vecchia dai suoi abitanti, è inserito all'interno delle antiche mura, ed è così denominato, a partire dal XIX secolo, in contrapposizione alla città nuova (la cui edificazione è iniziata a partire dal 1813 sotto il regno di Gioacchino Murat). Bari Vecchia è situata nella penisola racchiusa tra i due porti di Bari (il porto vecchio e il porto nuovo), delimitata a sud da Corso Vittorio Emanuele, mentre
Nicolò Balini [HumanSafari], La mia CITTÁ ITALIANA PREFERITA, Bari! Bari Città Video by YouBari.net - 8 Giugno 20188 Giugno 20180 Nicolò Balini Nicolò Balini, fotografo e videomaker ha pubblicato sul suo canale Youtube "HumanSafari", la seconda e ultima tappa del mini tour CONAI in quella che ormai definisce, la sua città italiana preferita... BARI! Avete presente Bari Vecchia? Dove c'è la signora della "brace accesa"? Ecco, è andato proprio da quelle parti a mangiare un po' di street food, quello vero, buonissimo e super economico! In generale in due giorni ha mangiato di tutto, panzerotti, focaccia barese, taralli e tanto altro!
Bari Città | Un piccolo viaggio negli angoli più belli della nostra terra Bari Città Video by YouBari.net - 25 Aprile 201826 Aprile 20180 Bari Città | Un piccolo viaggio negli angoli più belli della nostra terra. Un piccolo viaggio di pochi secondi in quelli che sono alcuni degli angoli più belli della nostra terra, di cui è difficile non innamorarsi. La nostra è una città che non finisce mai, ricca di storia, tradizioni e bellezze pronte a coinvolgere i 5 sensi di ogni visitatore. Questo spot nasce proprio per raccontarlo a tutti.
Bari, dal 6 al 9 Maggio 2017 “Festa di San Nicola e Corteo Storico” Eventi by YouBari.net - 3 Maggio 20173 Maggio 20170 Celebrazioni religiose, manifestazioni culturali ed eventi gastronomici, un programma ricco quello prefissato dal 6 al 9 Maggio per onorare San Nicola, Santo Patrono di Bari. L’intera città si veste a festa, celebrando quest’anno anche il 930° anniversario della traslazione di San Nicola, avvenuta nel 1087 ad opera dei Baresi con l’intento di rialzare le sorti della città: dopo la conquista normanna, infatti, Bari aveva perso la sua influenza, registrando un calo delle attività commerciali, che solo l’arrivo di un Santo conosciuto e venerato avrebbe potuto rialzare. Migliaia le persone
Bari, Venerdì 16 Dicembre 2016 “Bacco nelle Corti” Eventi by YouBari.net - 14 Dicembre 20160 BACCO NELLE CORTI. CACCIA AL TESORO E DEGUSTAZIONE DI VINO ALLA SCOPERTA DEL CENTRO STORICO DI BARI Venerdì 16 Dicembre 2016, unico turno alle 20.30 Ritorna, in una versione tutta nuova, “Bacco nelle Corti”, il tour turistico alla scoperta del centro storico di Bari con sosta per la degustazione di vini pugliesi. Quest’anno, la passeggiata per i vicoli della città vecchia si arricchisce di mistero, ma anche di intrattenimento: grazie infatti alla partecipazione di “guidattori” in abiti d’epoca, i turisti e visitatori visiteranno il
Bari, 7 e 8 Dicembre 2016 “BaM – Bari Medievale” il centro storico ritorna al Medioevo Eventi by YouBari.net - 7 Dicembre 20167 Dicembre 20160 Il 7 e 8 Dicembre 2016 BaM, Bari Medievale: una rievocazione fedele dell’atmosfera della Bari nel XI Secolo con artisti di strada, fuochi, luci, abiti, artigiani, saltimbanchi, mercati d’epoca, accampamenti militari e battaglie sul campo, nel cuore di Bari. La cornice scelta per questa prima edizione di "BariMedievale" è la città vecchia nella zona tra Piazza San Pietro, Piazza Santa Maria del Buonconsiglio e la Basilica di San Nicola, dove prenderanno vita accampamenti militari, uomini d’arme, tamburini e figuranti, spezierie e artigiani, antiche ricette e
Bari, dal 6 Dicembre al 6 Gennaio “SpaccaBari” mostra di presepi. Eventi by YouBari.net - 7 Dicembre 20167 Dicembre 20160 Dal 6 Dicembre al 6 Gennaio si terrà a Bari presso il Fortino Sant'Antonio la 11ª Edizione di SpaccaBari, la tradizionale mostra di presepi d'autore, manufatti e pitture in arte classica e contemporanea, organizzata dall'associazione SpaccaBari, con il patrocinio del Comune di Bari. Tante le novità, in primis, la prima edizione di Spaccabari Baby, presepi realizzati dai bambini della Città Vecchia. La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 17,30 alle 21,30 mentre il 24 e il 31 Dicembre si potranno ammirare i
Bari – dal 24 Nov. al 22 Dic. 2016 ” FESTA DI SAN NICOLA” Eventi by YouBari.net - 18 Novembre 20162 Dicembre 20160 Un grande momento di fede per i Baresi è la festa di San Nicola del 6 Dicembre (solennità liturgica), molti sono i pellegrini provenienti da ogni parte della Puglia e del Sud Italia e anche gli Ortodossi che riconoscono in San Nicola il più potente intercessore presso Dio. Ecco il programma degli eventi in attesa della solennità liturgica del 6 Dicembre e quelli a seguire: 24 NOVEMBRE 2016 17.30 Basilica San Nicola. Presentazione del volume di p. Gerardo Cioffari OP, San Domenico. Il Fondatore dell’Ordine dei Frati
Angoli della nostra città… ” Basilica San Nicola “ Bari Città by YouBari.net - 17 Novembre 201618 Aprile 20180 La Basilica di San Nicola nel cuore della città vecchia di Bari, è uno degli esempi più significativi di architettura del romanico pugliese. La Basilica di San Nicola è "pontificia", il suo affidamento ad un determinato ordine religioso spetta cioè direttamente alla Santa Sede. Questo nuovo status giuridico risale al 1929 (Concordato fra Stato e Chiesa), quando lo Stato italiano, incamerando tutte le proprietà della Basilica, rinunciava alla "palatinità" (gestione diretta del re sulla vita del clero) e immetteva la