Tu sei qui
Home > NOTIZIE > Eventi > Locorotondo, 26-27 Novembre “34^ Festa del Vino Novello e dei Vini da vitigni autoctoni”

Locorotondo, 26-27 Novembre “34^ Festa del Vino Novello e dei Vini da vitigni autoctoni”

34° Festa del Vino Locorotondo

Sabato 26 e Domenica 27 novembre 2016 il meraviglioso centro storico di Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia, ospiterà la 34^ edizione della Festa del Vino novello e dei vini da vitigni autoctoni.
L’evento organizzato dall’Associazione turistica Pro Loco Locorotondo, col prezioso patrocinio del Comune di Locorotondo- Assessorato al Turismo e all’ Agricoltura, vede la collaborazione di diversi enti e associazioni, quali la Fondazione Its Agroalimentare Puglia, il Gal Valle d’Itria, l’Istituto tecnico agrario
Basile-Caramia di Locorotondo, il CRSA e le associazioni “I Briganti” e “Le Donne del Gusto”.
La formula adottata sarà la stessa che lo scorso anno ha riscosso molto successo, arricchita di novità
importanti: nel corso delle due serate, lungo gli incantevoli vicoli del centro storico ci saranno le postazioni per la degustazione dei vini, unitamente alle attività ristorative aderenti che, all’interno dei propri locali, proporranno gustosi piatti della tradizione, come le famose gnumeredde suffuchete, pettole, frittelle e altri piatti genuini, specificatamente indicati su una mappa ad hoc, che verrà consegnata alla biglietteria all’ingresso di Piazza Vittorio Emanuele. Si tratterà di un interessante percorso alla riscoperta dei sapori e della cultura di Locorotondo e del territorio della Valle d’Itria. A fornire utili e stimolanti nozioni sul gusto e sui vini contribuiranno i laboratori previsti entrambi le sere dalle 20.00 alle 23.30 a cura degli allievi della Fondazione ITS Agroalimentare Puglia: all’interno dei locali del Centro anziani in Piazza Vittorio Emanuele, sarà possibile acquisire informazioni e curiosità in merito ai vitigni bianchi autoctoni della Valle d’Itria ed ai loro prodotti, con la possibilità di poter degustare il vino da essi prodotto.
Non mancherà l’intrattenimento con spettacoli artistici e musicali: sabato 26 ci sarà un percorso musicale itinerante con la Bassa Musica di Molfetta, mentre domenica 27 alle ore 20.00 in Piazza Dante si esibirà il Gruppo Folk Città di Locorotondo, e in Piazza Rodio alle 20.30 si potrà assistere al simpatico cabaret di Cici e Cocò. Inoltre, durante il pomeriggio, sarà possibile partecipare a visite guidate gratuite a cura della Pro Loco Locorotondo, su prenotazione.
Un evento da non perdere che unisce l’importante tradizione enogastronomica della Valle d’Itria e della
Puglia con la storia e la cultura del territorio e delle nostre radici.

Per maggiori info: 080/4313099 – info@prolocolocorotondo.it


Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Top