Tu sei qui
Home > TERRITORIO > Personaggi > Icòne del nostro territorio … “ANTONIO CASSANO”

Icòne del nostro territorio … “ANTONIO CASSANO”

Antonio Cassano (Bari, 12 Luglio 1982) è un calciatore, attaccante svincolato. Con la nazionale italiana è stato vice-campione d’Europa agli Europei 2012.

Cresciuto nel Bari, dopo la sua esplosione nel capoluogo pugliese viene riconosciuto da alcuni come l’erede di Roberto Baggio. Nel 2001, a 19 anni, si trasferisce alla Roma, con cui vince la Supercoppa italiana 2001 e disputa, nella stagione 2003-2004, l’annata più prolifica della sua carriera: 18 gol in 39 presenze, 14 solo in campionato. A 23 anni, nel gennaio 2006, passa al Real Madrid: nonostante la grande opportunità di giocare con i Blancos, il barese si presenta in Spagna completamente fuori forma, tanto da guadagnarsi il soprannome di El Gordito (“il grassottello”, sulla falsariga del nomignolo El Gordo, attribuito al compagno di squadra Ronaldo). In una stagione e mezza non riesce più a ritornare in condizione, segnando appena 4 reti in 29 incontri e vincendo la Liga 2007 da comprimario.

Tornato in Italia, veste la maglia della Sampdoria: a Genova trascorre i suoi anni migliori, dispensando 42 assist e segnando 41 reti in 115 sfide tra campionato, Coppa Italia, Coppa UEFA/Europa League e Champions League. Alla Samp forma un’ottima coppia offensiva con l’attaccante Giampaolo Pazzini, tanto che i due sono paragonati ai «gemelli del gol» degli anni novanta, Roberto Mancini e Gianluca Vialli. Al termine della stagione 2009-2010, Cassano e Pazzini contribuiscono in modo decisivo a riportare la Sampdoria in Champions League dopo diversi anni. Negli anni seguenti, Cassano vive momenti altalenanti vestendo le maglie prima del Milan – dove vince lo scudetto 2011 e un’altra Supercoppa italiana – poi dell’Inter, dimostrando sempre ottime qualità da assist-man. In seguito gioca anche col Parma, dove ritorna a esprimere un buon gioco, quindi, svincolatosi a gennaio 2015 dal Parma che non gli pagava lo stipendio da sei mesi, dopo qualche mese da svincolato, fa il suo ritorno alla Sampdoria.

Esordisce nella Nazionale italiana nel 2003, con la quale partecipa a tre Europei (2004, 2008 e 2012) e al Mondiale 2014. È il miglior marcatore dell’Italia al campionato europeo (3 gol complessivi, a pari merito con Mario Balotelli). Nel corso della sua carriera, Cassano ha avuto diversi soprannomi: Peter Pan da giovane, Il Pibe di Bari Vecchia ai tempi della Roma, il già citato El Gordito dopo il suo passaggio al Real Madrid e Fantantonio con la maglia della Sampdoria.

Tratto da: “Wickipedia” – https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Cassano

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Top