Cultura | Dicevano gli antichi Baresi…
U-acìidde pìssce u lìitte e u cule iàve mazzàte (L’uccellino fa la pipì a letto ed il culetto ha le botte).
Spesso ci capita di usare proverbi o detti, i quali rappresentano la saggezza popolare, tramandata di generazione in generazione, ma non sempre ne conosciamo l’esatto significato. Può quindi risultare utile non solo capirne il significato letterale ma anche e soprattutto il valore metaforico e simbolico.
Quante volte vi sarà capitato di sentire questa frase da qualcuno, che si sente accusato ingiustamente? “U-acìidde pìssce u lìitte e u cule iàve mazzàte” è un antico detto Barese che sta a significare: chi paga non è mai il reale colpevole.
Chi commette l’atto di cui si viene incolpati non è colui che viene punito. Il detto prende come esempio l’atto di bagnare il letto con la pipì; in realtà il culetto viene sculacciato come punizione ma chi ha fatto realmente la pipì non è di certo stato il culetto.
Occorre quindi , prima di accusare qualcuno o punirlo per qualcosa, verificare preventivamente in maniera approfondita chi in realtà ha commesso il gesto o l’atto in questione. Il proverbio suggerisce quindi di accertarsi prima di infliggere punizioni o condannare ingiustamente qualcuno.