Tu sei qui
Home > BARESITÀ > Baresità inedita > Baresìtà inedita… Roberta Ardito, la bella e brava musicista poliedrica che ha conquistato il web!

Baresìtà inedita… Roberta Ardito, la bella e brava musicista poliedrica che ha conquistato il web!

Roberta Ardito

Roberta Ardito

Girovagando per il web, vi sarà capitato di imbattervi sicuramente in uno dei video virali della bella, brava, simpatica e soprattutto Barese doc Roberta Ardito. Questi video nati per puro divertimento e realizzati per far sorridere amici e parenti su Facebook e altri social. Playback di canzoni simbolo della Baresità, pezzi cult dei mitici comici Baresi, Gianni Ciardo, Toti e Tata passando per il più recente Checco Zalone.

I suoi simpaticissimi video in pochissimo tempo sono diventati virali, raccogliendo migliaia di condivisioni, like e commenti sia su Facebook che su Youtube. Un successo inaspettato che ha portato Roberta a realizzarne tanti altri ancora, da sola o coinvolgendo come co-protagoniste amiche e a volte persino l’ironica Mamma. Molti di voi penseranno che Roberta possa essere una Youtuber professionista o uno dei tanti fenomeni legati al web… in realtà è molto altro.

Chi è Roberta Ardito

Scopriamo chi è Roberta Ardito al di fuori del mondo virtuale e perchè rappresenta motivo di orgoglio per noi Baresi. Nata a Bari, cresciuta nella scuola d’arte Pascali e laureata in alta formazione Musicale presso il Conservatorio Niccolò Piccini di Bari. Sin giovanissima si dedica allo studio del Violino per poi optare per la Viola, strumento al quale si appassiona e con cui si diploma brillantemente. Personalità musicale eclettica, dall’inizio della sua carriera, si dedica a diverse forme e generi, spaziando dalla musica classica al jazz, dal pop al country.

Collaborazioni di rilievo

Numerose le collaborazioni di rilievo: l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra di Massimo Ranieri, l’Ensemble Symphony Orchestra, i Pooh, De Gregori, PFM, Baustelle. Ha partecipato come giuria al concorso internazionale di Musica “Piero Argento” a Gioia del Colle, ha esperienza di direzione di “Orchestra Pop” per Rai Tre.

Insegnante e Musicista professionista

Professoressa di educazione musicale presso il ministero della pubblica istruzione, specializzata soprattutto nella formazione di giovani strumentisti, è stata assistente di Simone Gramaglia il più famoso Violista Italiano e membro del celeberrimo “Quartetto di Cremona”, nella sua classe di Viola alla Scuola di musica di Fiesole dal 2010 al 2013. Insegnante di Viola, Violino, Pianoforte, Teoria, Solfeggio e Musica di insieme, prepara giovani musicisti all’esame di ammissione in conservatorio.

Alter Echo String Quartet, Tv e Cinema

Tanto bella quanto brava, Roberta è una quartettista di professione, infatti suona la Viola nel quartetto d’archi tutto al femminile, da lei fondato nel 2013 “Alter Echo String Quartet”, proponendo un repertorio pressoché sconfinato, sperimentale e di ponte tra diversi generi musicali. Riscuotendo sempre più successo grazie a collaborazioni e progetti musicali con artisti del calibro di Raphael Gualazzi, Gio di Tonno, Gerry Calà, Al Bano, Francesco Baccini, Eugenio Finardi e tanti altri. E come se non bastasse, Roberta ha anche esperienze televisive e cinematografiche, dallo spot TIM a comparse in film con Gigi Proietti e Checco Zalone.

La bella e poliedrica Roberta, vive a Bogliasco (Genova) e nonostante sia lontana ormai da tempo dalla propria terra non dimentica le proprie origini, la propria cultura e la propria Baresità, e sicuramente in futuro potrà sempre più rendere orgogliosi noi Baresi.

www.alterecho.net
facebook.com/roberta.ardito
instagram.com/robertarditofficial

© YouBari.net – RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Top