Baresità gastronomica… TARALLI, la ricetta! Gastronomia by YouBari.net - 1 Febbraio 20193 Febbraio 20190 Taralli La cucina tipica Barese è rappresentata da svariati piatti e prodotti e tra questi non possiamo certamente fare a meno di citare i famosi “Taralli”. Questo prodotto tipico della Puglia, ma noto anche in altre regioni dell’Italia, si presenta come un piccolo anello di pasta non lievitata e cotto direttamente al forno. Per la loro preparazione bastano davvero pochissimi ingredienti, ma di primissima qualità e tipici del territorio Pugliese. La versione classica dei Taralli, è fatta con Farina, Olio Extra Vergine, Sale e Vino, in alternativa possono essere aromatizzati con ingredienti tipo, Semi di Finocchio, Origano o Peperoncino. Tutt’oggi non si conosce il vero significato reale della parola Tarallo, su di essa ci si sono diverse scuole di pensiero riguardanti il suo significato: c’è chi pensa possa derivare dal Latino “Torrère” ossia abbrustolire, mentre altri pensano che il nome derivi dall’Italico “Tar” cioè avvolgere o dal Francese antico “Danai” ovvero “Pain Rond”, pane arrotondato. I Taralli sono degli sfiziosi e gustosi snack, sono perfetti da consumare in qualsiasi momento della giornata, come aperitivo, accompagnati ad un buon bicchiere di Vino, ma anche da servire in tavola insieme al Pane e Grissini. INGREDIENTI: 1 kg. Farina 300 ml. Vino Bianco 250 ml. Olio Extra Vergine di Oliva 30 gr. Sale Acqua (quanto basta) PREPARAZIONE: Impastate insieme la Farina, il Vino, l’Olio e il Sale, fino ad ottenere una pasta elastica ed omogenea. Lasciatela riposare, coperta da un canovaccio per circa 20 minuti. Riempite una pentola capiente con dell’Acqua, aggiungete 1 cucchiaio di Sale e fatela bollire. Con l’impasto formate dei bastoncini di circa 1 cm di diametro e lughi circa 8-10 cm, chiudeteli su se stessi sovrapponendo l’estremità e schiacciandoli col dito in modo da sigillarli e dargli la classica forma a cerchio dei Taralli. Prendetene una decina alla volta, immergeteli nell’Acqua bollente e ritirateli, aiutandovi con una schiumarola, appena salgono in superficie. Sistemateli su di un panno e fateli asciugare per qualche minuto. Oliate una teglia da forno, sistemate i Taralli, lasciando dello spazio tra un Tarallo e l’altro senza contatto. Metteteli in forno a 200°, e fateli cuocere per circa 40 minuti fino a doratura. Se si desidera, è possibile inserire degli aromi, ne bastano circa 5-6 grammi, da inserire nella fase dell’impasto… Semi di Finocchio, Sesamo, Peperoncino, Origano, scaglie di Cipolla disidratata. © YouBari.net – RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA