Tradizioni | Baresità gastronomica… TAGLIATELLE DI MARE Gastronomia by YouBari.net - 3 Giugno 20187 Giugno 20180 Tagliatelle di mare Non conoscete le Tagliatelle di mare? Difficilmente chi non è mai stato a Bari potrà dire di conoscere queste prelibatezze croccanti, callose ed elastiche, dal delicato sapore di mare. Fanno parte delle specialità di “Crudo alla Barese” e vanno rigorosamente consumate crude senza alcun condimento se non al massimo, con poche gocce di Limone. Le Tagliatelle di mare non sono altro che le Seppie adulte freschissime, tagliate a striscioline sottili. A differenza degli Allievi che sono invece le giovani Seppie tenere e da consumare intere (interiora comprese) quasi in un sol boccone. Mangiare il Crudo per i Baresi rappresenta il rito della Domenica mattina. Prima di pranzo, l’aperitivo N-dèrr’a la lanze” o comunque all’aperto a ridosso del mare è un rituale al quale difficilmente un Barese potrà rinunciare. Per i “forestieri” invece rappresenta una sorta di iniziazione, se si ama la città di Bari bisogna assolutamente assaggiare il Crudo di mare alla Barese : Cozze, Allievi, Polpi, Ricci, Tagliatelle, Gamberi ecc… ovviamente crudi. Questa tradizione risale addirittura al 1500, quindi molti secoli prima dell’arrivo della moda del ricercato e raffinato Sushi, che pur essendo anch’esso pesce crudo, ricorda poco, soprattutto nella presentazione dei piatti il Crudo alla Barese, nel quale l’essenziale è la freschezza quasi selvaggia, senza fronzoli, primitiva perchè l’importante è che il sapore di mare sia forte e inconfondibile. © YouBari.net – RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA