Tu sei qui
Home > BARESITÀ > Gastronomia > Tradizioni | Baresità gastronomica… SEPPIA RIPIENA

Tradizioni | Baresità gastronomica… SEPPIA RIPIENA

Seppia ripiena

Tradizioni | La Seppia Ripiena

É un piatto tipico della tradizione Barese che si prepara soprattutto in occasione della Domenica delle Palme o alla vigilia dell’Immacolata. Per poter preparare questo piatto succulento bisogna procurarsi delle seppie medio/grandi, quindi si procede con la preparazione.

Per pulirle, separate il corpo della seppia dalla testa tenendo la sacca ferma con una mano e aiutandovi con le forbici tagliate nei punti dove la testa resta ancorata al corpo e sfilatela, per  tirare fuori le interiora. Pelate la sacca afferrandola per un lembo tirando via la pelle ed estraete l’osso ed al centro della testa, quindi eliminate la bocca a becco e gli occhi con le forbici.
Sciacquate bene e mettete in un colino.

Ingredienti per 4 persone:

Il ripieno:

4 Seppie medie e fresche
Mollica di Pane fresca
Pecorino Romano grattugiato
Aglio (quanto basta)
Prezzemolo (quanto basta)
Sale (quanto basta)
Pepe (quanto basta)
Olio Extravergine di Oliva
3 Uova

In una terrina mescolate la Mollica di Pane, il Formaggio grattugiato, l’Aglio tritato, il Prezzemolo tritato, Sale e Pepe. A questo composto aggiungete, un filo d’Olio e le Uova per legare. Riempite le sacche e chiudetele con uno stecchino o cucitele con ago e filo di cotone.

Il sugo:

1,5 kg di Pomodori freschi per Salsa (in alternativa 2 scatole di Pelati da 800 gr)
Olio Extravergine di Oliva (quanto basta)
1 spicchio di Aglio
Prezzemolo tritato
Vino Bianco

In una pentola capace mettete 4 cucchiai di Olio Extravergine, 1 spicchio d’Aglio schiacciato, Prezzemolo e le Seppie ripiene. Fate soffriggere tenendo la fiamma al minimo. Aggiungete poco Vino Bianco e scuotete spesso la pentola. Quando le Seppie cominciano ad attaccarsi al fondo, aggiungete Pomodori e poca Acqua. Aggiustate di Sale e portate a cottura. Con questo gustoso sugo potete condire Spaghetti o Fettuccine Ricce e servire con una spazzolata di Prezzemolo tritato.

© YouBari.net – RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Top