Tu sei qui
Home > BARESITÀ > Gastronomia > Tradizioni | Baresità gastronomica… OCCHI DI SANTA LUCIA

Tradizioni | Baresità gastronomica… OCCHI DI SANTA LUCIA

Occhi di Santa Lucia

Tradizioni | Occhi di Santa Lucia

Gli Occhi di Santa Lucia sono dei Taralli tipici della tradizione natalizia di Bari e provincia. Vengono realizzati e serviti il giorno di Santa Lucia, il 13 Dicembre.  Sono preparati con pochissimi ingredienti. Questi taralli dolci vengono confezionati con Farina, Olio d’Oliva e Vino bianco, e ricoperti da una Glassa a base d’acqua e zucchero chiamata Scelèppe. Per realizzare la ricetta in modo perfetto, bisogna prestare particolare attenzione ai tempi di cottura, i Taralli  vanno sfornati appena si colorano leggermente di dorato, in modo da evitare che diventino molto duri. Gli Occhi di Santa Lucia, come tutte le ricette popolari, nel corso del tempo ha subito modifiche e personalizzazioni di ogni tipo, infatti originariamente la Glassa veniva realizzata con l’Albume ed i Taralli venivano aromatizzati con Anice o Vaniglia.  Se ben conservati, i Taralli manterranno a lungo la loro fragranza.

INGREDIENTI:

1 kg. Farina
200 ml.Vino bianco
200 ml. Olio Extra Vergine di Oliva
400 gr. Zucchero a velo
Sale (quanto basta)
Acqua (quanto basta)

PREPARAZIONE:

In una ciotola capiente unite la Farina setacciata, l’Olio, il Vino ed un pizzico di Sale, mescolate fino ad ottenere un impasto morbido e abbastanza elastico. Dall’impasto un po’ alla volta, prendete e formate dei bastoncini di 2 cm di diametro e lunghi all’incirca 6/7 cm, unite le estremità per creare i Taralli. Realizzati i Taralli, posizionateli su una placca rivestita con carta da forno e cuoceteli in forno a 150° per circa 20 minuti, dopo averli sfornati, lasciateli raffreddare. Preparate la Glassa in una ciotola, setacciate lo Zucchero a velo ed aggiungete po’ di acqua calda e mescolate fino a ottenere la Glassa liscia e densa, non troppo liquida. Passate i Taralli nella Glassa ed adagiateli man mano su una grata per dolci. Servite i Taralli, quando la glassa si presenterà compatta ed asciutta.

© YouBari.net – RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Top