Baresità gastronomica… RISO, PATATE e COZZE Gastronomia by YouBari.net - 20 Agosto 20181 Settembre 20180 Riso, Patate e Cozze La Tiella (La Tièdde) più comunemente chiamata “Riso, Patate e Cozze” è un piatto unico tipico della tradizione pugliese, preparata sopratutto nella zona del Barese. Il nome Tiella deriva dalla pentola in cui tradizionalmente si usava preparare questo piatto: la tiella era un recipiente largo e basso di creta nel quale le mamme usavano preparare cene ricche e succulente al termine di una lunga e faticosa giornata nei campi. Ed ecco quindi che, poichè la fame era tanta, gli ingredienti erano poveri e il tempo a disposizione era poco, si usava mettere nella tiella tutto ciò che si aveva sottomano: verdure, riso, patate e cozze (il pesce più povero ed economico del quale si disponeva). La cottura avveniva sulle braci: la tiella veniva chiusa con un coperchio di metallo, posata sulle braci e coperta con altre braci, simulando in tal modo la cottura in forno. Il risultato era eccellente e succulento, proprio come quello che otterrete provando voi stessi a realizzare questo piatto. Gli ingredienti per preparare “Riso, Pate e Cozze” per almeno 6/8 persone: 300 grammi di Riso 500 grammi di Patate 1 Kg di Cozze nere 500 grammi di Pomodorini Olio Extravergine di Oliva (quanto basta) 2 Cipolle 3 cucchiai Romano o Pecorino grattugiato Pangrattato (quanto basta) Pepe (quanto basta) Prezzemolo Sale (quanto basta) La preparazione: Private le cozze della peluria e spazzolate bene i gusci, quindi lasciatele in acqua fresca, sciacquandole un paio di volte. Nel frattempo mettete a bagno il riso in acqua fresca: questa operazione lo priverà dell’eccesso di amido. Stesso discorso anche per le patate, in seguito pelate e tagliate a fette non sottili. Sbucciate e tagliate a fette anche le cipolle e i pomodorini. Preparate quindi un trito di prezzemolo. Aprite le cozze e senza scolarle private le cozze della metà del guscio dove non c’è il mollusco. Ungete leggermente una pirofila. Fate uno strato di patate, uno di cipolla, uno di pomodorini, quindi spolverizzate con il trito di prezzemolo, salate, pepate e date un giro di olio extravergine di oliva. Disponete tutte le cozze con il mollusco rivolto verso l’alto. Se dovessero avanzarvi delle cozze, privatele del guscio ed aggiungetele ugualmente. Coprite con il riso andando a colmare tutti gli spazi e riempiendo i gusci. Salate ancora un pò, ma senza esagerare. Terminate quindi con i restanti ingredienti, mettendo cipolla, pomodori e patate e terminate con una generosa spolverizzata di Romano o Pecorino e Pangrattato. Ora senza filtrate il liquido di cottura delle cozze ed aggiungete acqua sino ad arrivare a 500 ml. Versate il tutto nella vostra pirofila, ed infornate a 200 gradi per 40 minuti + 15 minuti di riposo. Servite calda. © YouBari.net – RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA