Tu sei qui
Home > BARESITÀ > Baresità inedita > Baresìtà inedita… Biagio Iusco, l’arte della creazione e del restauro, passando da i cimeli di Louis Vuitton.

Baresìtà inedita… Biagio Iusco, l’arte della creazione e del restauro, passando da i cimeli di Louis Vuitton.

Biagio Iusco

Biagio Iusco

A Bari,  passeggiando nel quartiere Carrassi, nell’anonima via Podgora 54, ci si imbatte in un labortorio con una semplice insegna di legno, scritta in giallo che ricorda e non per caso, le antiche botteghe artigiane del borgo antico.  Se, passandovi, guardate all’interno, vi si rivelerà  un vero e proprio “mondo di legno” fatto di originali creazioni e restauri del noto artigiano 44enne Barese.

Chi é Biagio Iusco

Sin da adolescente ha frequentato la bottega di suo Zio restauratore, dal quale ha appreso l’arte della creazione e del restauro,  con le sue molteplici tecniche e tutti i segreti del mestiere. A distanza di 30 anni nel suo laboratorio, Biagio continua a dedicarsi a mobili e oggetti antichi. Non usa più i prodotti di un tempo, ma utilizza soltanto materiali ecologici, non nocivi per l’ambiente e la salute di chi li adopera.

L’attività

Ogni giorno con tanta passione, svolge  svariate attività di restauro, di cui è un abile esecutore nella tecnica di lucidatura a tampone. Sempre al passo con i trend degli interior designer ha fatto suo lo slogan “recuperare per ridare nuova vita”. La sua attività non è fatta solo di restauro e recupero di mobili antichi ma anche quella di ridare nuova vita a vecchi oggetti abbandonati. Riesce sempre con tecniche rigorosamente “handmade” a realizzare nuove creazioni originali.

Louis Vuitton

Suo grande motivo di orgoglio è aver ricevuto incarico da un noto collezionista Barese di oggetti d’antiquariato di restaurare due grandi bauli da viaggio della nota griffe “Louis Vuitton”,  che risalgono alla fine del Milleottocento (vedi foto 1 e 2).

Tecniche

Il suo potremmo definirlo un Artigianato di Alta Qualità. Lui ama definirsi un “Evoluto restauratore di mobili antichi”, non si è mai fossilizzato solo sulle vecchie tecniche che continua a praticare con spettacolare abilità e manualità. Esegue con estrema competenza anche la tecnica “shabby chic”, riportando a nuova vita mobili che altrimenti non guarderemmo neppure.

Le realizzazioni e i restauri di Biagio sono molto conosciuti in città, ma forse pochi sanno dove poterli trovare. Affacciandovi nella sua bottega potrete portare i vostri vecchi ma preziosi oggetti in legno usurati  per farli  restaurare, dare loro nuova vita o anche semplicemente curiosare per ammirare la notevole abilità di Biagio nello svolgere con passione la sua attività.

facebook.com/restauroiusco

© YouBari.net – RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Top